Archivio news
- Aprile 2022 (2)
- Marzo 2022 (4)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (2)
- Novembre 2021 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Settembre 2021 (3)
- Agosto 2021 (1)
- Maggio 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (2)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (2)
- Luglio 2020 (1)
- Aprile 2020 (2)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (4)
- Dicembre 2019 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Maggio 2019 (2)
- Aprile 2019 (2)
- Marzo 2019 (1)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Settembre 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Gennaio 2018 (3)
- Dicembre 2017 (1)
- Novembre 2017 (2)
- Ottobre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Aprile 2017 (1)
- Marzo 2017 (2)
- Gennaio 2017 (3)
- Novembre 2016 (5)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (2)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (1)
- Novembre 2015 (4)
- Ottobre 2015 (1)
- Settembre 2015 (2)
- Agosto 2015 (1)
- Luglio 2015 (1)
- Giugno 2015 (1)
- Maggio 2015 (1)
- Febbraio 2015 (3)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (5)
- Settembre 2014 (1)
- Giugno 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (2)
- Gennaio 2014 (4)
- Novembre 2013 (2)
- Ottobre 2013 (5)
- Settembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Marzo 2013 (2)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (5)
- Novembre 2012 (2)
- Ottobre 2012 (6)
- Febbraio 2012 (2)
- Gennaio 2012 (1)
- Novembre 2011 (1)
- Ottobre 2011 (4)
- Settembre 2011 (2)
- Agosto 2011 (2)
- Giugno 2011 (3)
- Maggio 2011 (2)
- Aprile 2011 (1)
- Marzo 2011 (2)
- Febbraio 2011 (5)
- Gennaio 2011 (3)
- Dicembre 2010 (3)
- Novembre 2010 (1)
- Ottobre 2010 (2)
- Luglio 2010 (1)
- Giugno 2010 (1)
- Marzo 2010 (1)
- Febbraio 2010 (2)
- Dicembre 2009 (1)
- Novembre 2009 (3)
- Ottobre 2009 (2)
Amministrazione
Archivi autore: Gabi
carissimi in questi giorni una delegazione della Fosit (federazione delle associazioni umanitarie in Ticino) si trova in Ruanda a visitare alcuni progetti ticinesi. Ieri sono stati da noi, nella savana a visitare alcune delle pompe idrauliche ad energia solare che … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su
San Provino e …
carissimi, ecco il programma per le prossime manifestazioni dove saremo presenti: – il prossimo fine settimana, 12 e 13 marzo, saremo alla sagra di San Provino / Agno per due giorni di pesche di beneficenza; – il 26 marzo Rosmarie … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su San Provino e …
lunedì 12 ottobre
carissimi nell’ambito del festival internazionale del teatro e della scena contemporanea dal 12 al 18 ottobre in alcune località del cantone http://www.fitfestival.ch/?page_id=38 in concorso ci sarà anche Rwanda, Dio è qui, di e con Marco Cortesi e Mara Moschini. 1994 … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su lunedì 12 ottobre
il nostro maratoneta…
Filippo lo scorso anno ha partecipato con successo alla Marathon des sables nel deserto del Marocco rappresentando la nostra associazione. Quest’anno è impegnato attivamente in Ruanda, con lavori di manovalanza, alla costruzione della 32esima pompa idraulica ad energia solare per il centro … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su il nostro maratoneta…
Perdono: un bicchiere di latte caldo
Carissimi, proprio sabato scorso con degli amici abbiamo parlato tra l’altro anche del perdono ( per dono ), questa notte dal sito di Marco Cortesi e Mara Moschini ho condiviso su Facebook questa lettera che i due amici hanno ricevuto … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Perdono: un bicchiere di latte caldo
giornata internazionale dei rifugiati
Carissimi, oggi 20 giugno é la giornata internazionale dei rifugiati. La presente è per ricordarvi che dal 2011 ci stiamo occupando con aiuti concreti ai rifugiati: decine di migliaia di persone scacciate della Tanzania, unicamente perché di origine Ruandese. Entrano … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su giornata internazionale dei rifugiati
Vedaste e Filippo
Ecco la testimonianza di Vedaste che ha scritto per commemorare il ventesimo anniversario del genocidio che ha colpito il Ruanda nella primavera del 1994 Anche Insieme per la Pace è nata 20 anni fa, a seguito degli avvenimenti che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Vedaste e Filippo