Archivio news
- Luglio 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Aprile 2022 (2)
- Marzo 2022 (4)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (2)
- Novembre 2021 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Settembre 2021 (3)
- Agosto 2021 (1)
- Maggio 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (2)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (2)
- Luglio 2020 (1)
- Aprile 2020 (2)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (4)
- Dicembre 2019 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Maggio 2019 (2)
- Aprile 2019 (2)
- Marzo 2019 (1)
- Febbraio 2019 (2)
- Gennaio 2019 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Settembre 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Gennaio 2018 (3)
- Dicembre 2017 (1)
- Novembre 2017 (2)
- Ottobre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Aprile 2017 (1)
- Marzo 2017 (2)
- Gennaio 2017 (3)
- Novembre 2016 (5)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (2)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (1)
- Novembre 2015 (4)
- Ottobre 2015 (1)
- Settembre 2015 (2)
- Agosto 2015 (1)
- Luglio 2015 (1)
- Giugno 2015 (1)
- Maggio 2015 (1)
- Febbraio 2015 (3)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (5)
- Settembre 2014 (1)
- Giugno 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (2)
- Gennaio 2014 (4)
- Novembre 2013 (2)
- Ottobre 2013 (5)
- Settembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Marzo 2013 (2)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (5)
- Novembre 2012 (2)
- Ottobre 2012 (6)
- Febbraio 2012 (2)
- Gennaio 2012 (1)
- Novembre 2011 (1)
- Ottobre 2011 (4)
- Settembre 2011 (2)
- Agosto 2011 (2)
- Giugno 2011 (3)
- Maggio 2011 (2)
- Aprile 2011 (1)
- Marzo 2011 (2)
- Febbraio 2011 (5)
- Gennaio 2011 (3)
- Dicembre 2010 (3)
- Novembre 2010 (1)
- Ottobre 2010 (2)
- Luglio 2010 (1)
- Giugno 2010 (1)
- Marzo 2010 (1)
- Febbraio 2010 (2)
- Dicembre 2009 (1)
- Novembre 2009 (3)
- Ottobre 2009 (2)
Amministrazione
Archivi autore: Gabi
Mirta: Borscht e sincronicità.
Carissimi Amici e Sostenitori,oggi vi scrivo io in quanto Gabriella è a letto con una forte influenza!Da martedì ha forte tosse, febbre ma fortunatamente niente Covid.Le auguriamo tutti insieme una pronta guarigione!Proprio nel giorno in cui è stato riconosciuto dall’Unesco … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Mirta: Borscht e sincronicità.
… e si continua
carissimi vi ricordiamo che il 26, 27 e 28 maggio, a Mendrisio, verrà riproposto dopo sei anni di pausa, il Progetto Amore, una manifestazione di beneficenza. L’intero incasso servirà per sostenere progetti concreti d’aiuto allo sviluppo in questa situazione di emergenza … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su … e si continua
Bigné extra large
Carissimi,ecco tutti riuniti i beneficiari dei nostri sostegni collettivi. Sono 93 tra bimbi e ragazzi orfani di entrambi i genitori che sono a carico di nonni, bisnonni o parenti della famiglia allargata. La maggior parte sono orfani di AIDS, altri … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Bigné extra large
Oggi 25 maggio si celebra la giornata internazionale dell’Unione Africana.
La ricorrenza coincide con l’anniversario della costituzione dell’Unità Africana nel 1963 per celebrare l’indipendenza conquistata da molti paesi, sostituita poi dall’Unione Africana nel 2002, con l’intento di portare al mondo i gravi problemi che ancora affliggono il continente, considerato la … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Oggi 25 maggio si celebra la giornata internazionale dell’Unione Africana.
Genocidio: Tradate / VA
Ieri domenica 14 aprile a Tradate è stato inaugurato un campo giochi in memoria del genocidio del Ruanda.Una cerimonia semplice ma toccante, con presente anche il vice ministro italiano dello Sviluppo Economico, l’Ambasciatore ruandese a Parigi, le autorità comunali, gli … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Genocidio: Tradate / VA
genocidio e televisione svizzera
a seguito del venticinquesimo anniversario del terribile genocidio cha ha sconvolto il Ruanda nel 1994, Marina Carobbio, presidente del nostro Consiglio Nazionale, si è recata a Kigali per la cerimonia ufficiale di commemorazione e per rendere omaggio alle vittime del … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su genocidio e televisione svizzera
ITETERO
Itetero A Rutongo, nel 2016, le suore belghe della Visitazione hanno ricevuto una parcella con un caseggiato appartenente ad un anziano signore belga che vi abitava prima del genocidio. Alla sua morte, ha lasciato un legato per ristrutturare la vecchia … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su ITETERO
Colibrì e Merlot
Colibrì e Merlot. Carissimi, vi ringraziamo di cuore per il vostro sostegno. Quasi tutti voi ci seguite fedelmente da anni e rendete possibile la realizzazione dei nostri progetti in Ruanda, in particolare per le pompe idrauliche ad energia solare destinate … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Colibrì e Merlot
il Gioco del Mondo
Buona sera, ricorre oggi 7 aprile il ventiquattresimo anniversario dell’inizio del genocidio in Ruanda, esprimo il mio profondo cordoglio ai familiari e agli amici di quanti hanno perso la vita. Per l’occasione domani sarò presente per na testimonianza al Gioco … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su il Gioco del Mondo
RAI3: Radici
Venerdì 10 novembre, in seconda serata ore 23.00, andrà in onda un documentario sulla storia di Jeanette/Beata, la giovane signora italo/ruandese che dopo ben 23 anni è riuscita a incontrare suo padre. Ieri sera una telefonata con Alessandro Rocca, il … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su RAI3: Radici