Vista la situazione di estremamente drammatica che ha colpito il Rwanda l'associazione decide di organizzare la "Nave Della Pace" per inviare aiuti di emergenza.
L'associazione riesce a raccogliere, soprattutto in Italia, viveri e materiale di prima necessità:
generi alimentari, medicinali, attrezzature sanitarie, accessori per invalidi, attrezzature per ospedali, biancheria,
|
|
indumenti, coperte e materiale didattico, giocattoli e attrezzature per ufficio, un' ambulanza, camion e roulottes.
La nave salpa dal porto di Genova il 26 novembre per Mombasa e di seguito, via terra, per Kigali (Rwanda).
Alcuni volontari ticinesi si trovano sul posto per la distribuzione degli aiuti.
|